– MuViMov –
Museo del Viaggio in Movimento
SASSI – DENTIERA – SUPERGA
A Torino nasce un nuovo Museo: MuViMov!
Muoviti tra le storie di SASSI – DENTIERA – SUPERGA
3 Aree
SASSI
- Storia dei tram e dei lavoratori,
- Restauro dei tram storici,
- Modellismo tranviario
DENTIERA
- Le origini,
- Il funzionamento,
- La manutenzione
SUPERGA
- Cosa vedere nella Basilica,
- Come fotografare Torino dall’alto,
- Il Grande Torino,
- Parco Naturale della collina di Superga
Più di 1 ora di esperienza multimediale con un nuovo allestimento presso le stazioni di
SASSI – SUPERGA
- 22 VIDEO
- 9 AUDIO
- 20 TESTIMONIAL
I video sono realizzati dal regista torinese Stefano Di Polito.
Scarica Tellingstones e scopri le storie di MuVIMov
MuViMov accompagna i visitatori, attraverso la guida multimediale, alla scoperta del patrimonio storico e paesaggistico della Città di Torino sulla tranvia da Sassi – Superga a bordo della Dentiera.
Muoviti tra le storie con immagini, video, audio e curiosità.
Come Funziona?
- Scarica TELLINGSTONES
- Acquista il biglietto MUVIMOV
- Scopri tutti i video nella sezione STORIE
- All’interno del Museo: Inquadra il QR CODE con il lettore di Tellingstones
Scopri i contenuti disponibili attraverso i video teaser
Muoviti tra le storie di SASSI, DENTIERA e SUPERGA
Quanto Costa?
Scopri i vantaggi dell’ingresso al Museo del Viaggio in Movimento Sassi-Superga
Il Biglietto costa € 3,00 acquistabile scaricando l’app TellingStones o direttamente presso lo Spazio Sassi Superga!
Agevolazioni SLURP: Chi si presenterà con biglietto MuViMov avrà diritto:
- Sconto 20% sulla ristorazione
- Omaggio una bottiglietta di acqua o caffè per consumazioni al bar con spesa superiore a 12€
Agevolazioni presso i seguenti locali SLURP di Torino:
– lo Spazio Sassi Superga piazza Modena 6 e a Superga
– Slurp! in Via Massena 26
– Maboh! Via Reggio 8
– Sconto dell’8% sul Ristotram!
Se non ti MuViMov che viaggio è!
Il progetto TOCC
Questo progetto nasce da Esperaeal Technologies in collaborazione con la Città di Torino, con GTT – Gruppo Torinese Trasporti, e ATTS Associazione Torinese Tram Storici.
Il progetto Mu.Vi.Mov è finanziato con i fondi europei Next Generation EU nell’ambito del bando TOCC (Transizione ecologica organismi culturali e creativi).